Tutto pianificato con precisione: permessi ottenuti, scorte organizzate, orari rispettati.
Nonostante fosse un trasporto gestito altre innumerevoli volte, il mezzo è dovuto rimanere in sosta allo scarico per 3 giorni… nonostante fossero stati avvisati con largo anticipo, semplicemente ci siamo sentiti dire “non abbiamo slot di scarico”.
🔸 Chi lavora nel rispetto delle regole spesso paga per errori o superficialità altrui.
🔸 Ogni giorno di sosta su mezzi eccezionali (e non) significa costi importanti, disagi e soprattutto ritardi sui successivi carichi programmati in precedenza.
🔸 Il rapporto importante che ci lega ai nostri clienti, ci stimola a cercare di intercedere con i destinatari, sempre, anche quando “non sarebbe parte del contratto”: un impegno spesso invisibile, ma indispensabile, per proteggere chi ha svolto il proprio lavoro in modo corretto.
Sono scelte, che spesso aiutano a distinguersi.
Vorremmo abituarci ad una realtà in cui gli imprevisti nascono per caso, e non per mancanza di rispetto verso il lavoro degli altri.
Non ci piace rassegnarci, e per questo continueremo a fare la nostra parte fino in fondo: perché per noi il lavoro non finisce quando un camion arriva, ma solo quando riparte.